Buongiorno a tutti,
stavo riflettendo sulle mie impressioni di guida dopo aver provato, venerdì scorso, la nuova Tracer 9.
Come ho scritto in altro post, l'ho trovata davvero un pò "spenta" rispetto alla mia 09 Euro 3 e la stessa impressione l'ho provata sulla Ktm ADV890 (euro 5) che ho provato nel luglio scorso: non pensate di avere la stessa risposta al gas a cui eravate abituati, perchè rimarreste delusi, l'ho sperimentato durante un sorpasso, decisamente meno rapido e sicuro rispetto a quello a cui sono abituato.
Avendo da poco raggiunto il traguardo dei 50.000, stavo pensando di cambiare la mia 09 con qualcosa di nuovo finchè la moto vale ancora qualche migliaia di €, e la scelta era ricaduta sulla Tracer 9 per "rimanere in famiglia Cp3", motore che mi piace tantissimo, ma oggi che l'ho provata, non sono più così convinto di cambiarla finchè non sarà davvero necessario.
Voi avete avuto le stesse impressioni, provando una Euro5?
Euro 5: conviene davvero acquistarne una, oggi?
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 13 mag 2015, 11:10
- MT-09: ABS, Race Blu
- Moto posseduta: Tracer 9 GT 2022
- Località: NO
Euro 5: conviene davvero acquistarne una, oggi?
Ex MT09 Sport Tracker ABS 2015, now Tracer 9 GT 2022
Re: Euro 5: conviene davvero acquistarne una, oggi?
Sulla carta il nuovo cp3 dovrebbe essere più performante. Per fare un paragone corretto bisognerebbe provarne una con almeno 5-6000 km perché il motore da nuovo è abbastanza legato.
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
- Wolfio
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 20 ago 2016, 12:57
- Nome: Frank
- Moto posseduta: son diventato monogamo!!
- Località: Roma
Re: Euro 5: conviene davvero acquistarne una, oggi?
Per fare un confronto corretto ed eliminare impressioni che causano le varie mappature del ride by wire il confronto andrebbe fatto tra le due aprendo sempre il gas al 100%, immagina la stessa moto alla quale monti il gas rapido prima e dopo, sembra che la moto sia più pronta una volta montato ma alla fine è un discorso di polso.
Un certo riscontro oggettivo lo puoi trovare analizzando i dati delle riviste in accelerazione e ripresa, se la mt09 spunta tempi migliori probabilmente è quel che dici tu.
Un certo riscontro oggettivo lo puoi trovare analizzando i dati delle riviste in accelerazione e ripresa, se la mt09 spunta tempi migliori probabilmente è quel che dici tu.
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 13 mag 2015, 11:10
- MT-09: ABS, Race Blu
- Moto posseduta: Tracer 9 GT 2022
- Località: NO
Re: Euro 5: conviene davvero acquistarne una, oggi?
La prova al banco su Motociclismo indica più potenza e coppia alla ruota, ma meno allungo.
I rilevamenti indicano prestazioni identiche (a parte la velocità massima, non più autolimitata e quindi molto superiore).
Perchè dici che il motore da nuovo è abbastanza legato? Mi pare che, sempre su Motociclismo, i dati del long test evidenziavano una differenza di qualche cavallo, ma tutto sommato poca roba. Le mie sensazioni erano comunque basate sulla prontezza di risposta più che sui valori massimi di potenza e coppia.
Ex MT09 Sport Tracker ABS 2015, now Tracer 9 GT 2022
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27 ott 2021, 01:37
- Nome: Simone
Re: Euro 5: conviene davvero acquistarne una, oggi?
Penso che sia tutta una questione di impressioni, per fare un paragone se provi un vecchio TDI da 130 cv Euro 2 o3, sembra spingere più forte di un 140 euro 5 perché il classico calcio nel sedere arrivava in maniera prepotente e tutto insieme, adesso le nuove tecnologie permettendo un'erogazione più lineare a scapito dell'impatto che riscontra il guidatore ma all'atto pratico i nuovi propulsori sono più performanti e lineari rispetto ai più scorbutici predecessori
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 13 mag 2015, 11:10
- MT-09: ABS, Race Blu
- Moto posseduta: Tracer 9 GT 2022
- Località: NO
Re: Euro 5: conviene davvero acquistarne una, oggi?
Probabilmente c'è del vero in quello che scrivi, anche se i TDI da 130 cv erano di 20 anni fa, la mia 09 è di soli 7 anni fa, non penso che cambi dal giorno alla notte come, invece, un TDI di oggi rispetto a 20 anni fa. E' un pò come i turbo benzina vecchio stile, che avevano un sacco di lag (chi ha mai guidato una 164 v6 turbo ricorderà il calcio nella schiena che dava rispetto ad una Audi S3 del 1999 che aveva la stessa potenza (210 cv) ma un'erogazione molto molto più piatta.
Ex MT09 Sport Tracker ABS 2015, now Tracer 9 GT 2022
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13 mar 2023, 14:55
- Nome: Manuel
- MT-09: ABS, Race Blu
- Moto posseduta: Tracer 900 2017
- Località: roma e dintorni
Re: Euro 5: conviene davvero acquistarne una, oggi?
secondo me , se oggettivamente i due modelli hanno valori prestazionali identici, significa che la resa è indiscutibilmente uguale. solo che nel caso di un euro 3 sicuramente il motore soffrirà un po meno per via delle mancate pance e contropance (appunto perche euro 3) poi bisogna dire che l evoluzione motociclistica nel tempo ha portato ad un utilizzo meno gravoso di componenti e di conseguenza una sofferenza meno accentuata di quella che si potrebbe pensare.
moto piu dolce, suono meno pieno e zero odori (ovviamente tutto questo in configurazione stock)
moto piu dolce, suono meno pieno e zero odori (ovviamente tutto questo in configurazione stock)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite